Villetta Blu Panorama

Gli interventi di Valorizzazione Immobiliare

Per poter posizionare correttamente la casa nel mercato turistico, dopo aver incontrato la proprietà e aver preso visione della distribuzione degli spazi e delle potenzialità, si è deciso di approntare un piano di interventi di home relooking. In questo caso specifico, le operazioni hanno dovuto riguardare sia gli spazi interni che quelli esterni, per poter bilanciarne volumi e valorizzare, con una spesa contenuta, i punti di forza che l’immobile presentava quali la bellissima vista lago e la presenza di una vasca idromassaggi Jacuzzi nel giardino.

Turchese Apartment

Gli interventi di Valorizzazione Immobiliare

La strategia condivisa sin da subito era quella di dare luminosità all’appartamento, cercando di valorizzare in modo particolare il terrazzo privato esterno.
La vista sulla piscina condominiale ha evocato l’acqua, suggerendo istintivamente una selezione di arredi e complementi dai colori tenui e caldi: il colore turchese, il colore della sabbia, il marrone del legno naturale, il rattan. Turchese è il colore della tranquillità e della dipendenza dagli affetti; si compone di azzurro e verde; associa l’azione depurativa del verde a quella rilassante e rinfrescante dell’azzurro. Un perfetto state of mind per questo nuovo prodotto turistico firmato Domus.

Residenza ai Vigneti

Domus come partner per la gestione turistica

Nel momento in cui hanno pensato alla possibilità di ottenere dall’immobile di famiglia una rendita nei mesi estivi, i proprietari hanno contattato Domus per affidargli la gestione della locazione turistica. Per non perdere comunque la possibilità di godere ancora in parte di una pausa di relax sulle colline del lago di Garda, hanno deciso di riservare per la famiglia alcune settimane in estate, senza che potessero essere affittate ai turisti.
Il team Domus si occupa annualmente anche di questo aspetto, ovvero la preparazione, per conto dei proprietari della casa vacanze; i membri della famiglia che arrivano in casa, infatti, trovano le pulizie fatte, biancheria e asciugamani al loro arrivo e, quando lasciano l’immobile viene fatto il cambio biancheria come per tutti gli altri ospiti.

Gli interventi di Valorizzazione Immobiliare

All’inizio del 2022 il team Domus ha proposto al cliente un piano di home relooking per dare un volto nuovo e un po’ di freschezza agli ambienti.
L’home relooking comprende tutti quegli interventi di progettazione non invasiva come l’inserimento o la sostituzione di alcuni componenti d’arredo, la ridistribuzione dei volumi e in generale tutte quelle operazioni che conferiscono personalità senza costi elevati.
Per il Residence ai Vigneti il team Domus ha proposto un rinnovamento con un approccio conservativo di riorganizzazione e sostituzione di alcuni complementi di arredo interni ed esterni e con la trasformazione di quelli esistenti. Per dare calore alle stanze è stata proposta una nuova palette colori giocata sui toni chiari e luminosi e sono stati inseriti nuovi quadri alle pareti. Le pulizie al termine dei lavori e il servizio fotografico per la promozione del residence sui portali di prenotazione hanno concluso il progetto che ha centrato gli obiettivi prefissati in quanto le prenotazioni sono aumentate di un 48%.

Eden Reserve Hotel & Villas

Gli interventi di Facility Management

Eden Reserve Hotel & Villas è un complesso ricettivo del segmento luxury che comprende un resort con boutique hotel, ville private e appartamenti landmark esclusivi. A queste residenze e spazi futuristici si affiancano aree comuni quali la Club House che raggruppa i servizi del complesso, una piscina lounge, un bar, il ristorante gourmet e le aree verdi esterne.

Nel 2019 la Società proprietaria era alla ricerca di un Facility Manager interno che avesse specifiche competenze per la gestione di impianti tecnologici articolati e si occupasse di coordinare tutte le attività di manutenzione e gestione dell’intero complesso.

Domus Management ha proposto il Domus Facility per la gestione di tutte le attività e gli impianti dell’Hotel attraverso il suo team di tecnici in grado di gestire in modo professionale la rete fornitori e le operazioni previste.  Dopo aver ricevuto l’incarico, è stata redatta una mappatura degli impianti, dei fornitori e dei software gestionali già utilizzati dal cliente.

Attraverso la divisione Domus Facility, nel nostro software gestionale è stata realizzata un’area dedicata per programmazione, supervisione e rendicontazione in digitale delle attività di Eden Reserve Hotel & Villas.

Questa area è accessibile in ogni momento dal personale e dal management della struttura per poter monitorare le attività ed eventualmente segnalare problematiche che vengono prese tempestivamente in carico dal nostro Team. Lo storico di tutte queste segnalazioni e attività consentono di creare un archivio di interventi che costituiscono documentazione importante per una attività di gestione.

Abbiamo poi effettuato un’analisi di tutte le aziende già coinvolte nel management di Eden Reserve Hotel & Villas, al fine di poter completare la rosa di fornitori necessari alla gestione delle attività. L’organizzazione e la supervisione di gare di appalto hanno permesso in poco tempo di completare un portfolio di fornitori e professionisti in loco, in grado di intervenire con velocità e competenza.

A dicembre 2024 Eden Reserve Hotel & Villas rinnova, per il settimo anno, la collaborazione con Domus per le attività di Facility Management.

Oleandro Holiday Apartments

L’attività di Consulenza Strategica

Il progetto nasce dalla volontà della società proprietaria del Residence di rilanciare la struttura turistica preesistente, rendendola più moderna, e riqualificandola dal punto di vista di efficienza energetica e del design, per rispondere alle esigenze del turismo del Lago di Garda. Il progetto ha preso avvio dapprima con una attività di consulenza, volta a definire il miglior posizionamento immobiliare/turistico, la definizione delle attività di Project Management e la quantificazione dei costi con relativa stesura dei budget. In un secondo momento sono stati individuati gli interventi necessari ed identificati i fornitori e le imprese impegnate nel cantiere.

Gli interventi di ristrutturazione

Per monitorare l’avanzamento dei lavori in capo alle diverse ditte appaltatrici operanti nel progetto di ristrutturazione, coordinate in toto da Domus Management, è stato realizzato un cronoprogramma suddiviso per interventi, comprensivo della programmazione temporale delle varie fasi, ed è stato individuato un referente unico con competenze tecnico-gestionali con il compito di sovrintendere a tutte le attività svolte nel cantiere e di interfacciarsi con tutti i fornitori. Le attività hanno coinvolto la demolizione degli spazi preesistenti e la costruzione di 7 nuovi appartamenti dalle metrature più ampie rispetto ai precedenti e dalle dotazioni più moderne, oltre alla realizzazione di un nuovo giardino e all’ammodernamento della piscina esterna con solarium, lettini e area barbecue.

La riqualificazione del Residence ha dunque permesso di rilanciare un complesso già esistente ma non rispondente alle esigenze della clientela di riferimento per il mercato turistico del lago di Garda, aumentando il suo valore attraverso le migliorie alla struttura, l’utilizzo di nuovi materiali di qualità e le tecnologie di efficientamento impiegate, e di conseguenza ottenendo un risparmio complessivo dei costi operativi di gestione.

Oggi, il turista che soggiorna presso gli Oleandro Holiday Apartments potrà disporre di appartamenti moderni, dotati di ogni comfort e della vista lago, in una cornice suggestiva grazie alle montagne e alle colline circostanti.

Messaggio inviato correttamente.

Grazie per averci contattato!
Un nostro consulente vi ricontatterà al più presto.